Archivio
Alert231.it – Rassegna novità 19/9 – 23/9
Ti segnalo gli aggiornamenti inerenti il D.lgs 231/01 disponibili su www.alert231.it
Da questa settimana verranno segnalati anche i convegni inerenti il D.lgs 231/01.
Nuovo Webinar gratuito sul D.lgs 231/01
- Prossimi Convegni e Tavole rotonde sul D.lgs 231/01
- Violazioni occasionali e responsabilità 231
- FAQ – Quando si può ritenere efficace il controllo dell’Organismo di Vigilanza 231?
Puoi abbonarti ad Alert231.it dal seguente link
# Sono disponibili nuove offerte di lavoro per consulenti in ambito 231, sicurezza del lavoro, privacy, DPO, sistemi di gestione su Alert bandi e offerte di lavoro,
Da oggi puoi abbonarti oppure richiedere il singolo bando di tuo interesse.
Dr. Matteo Rapparini
Editor
Aggiornamento settimanale D.lgs 231/01
Sono state pubblicate su http://www.alert231.it le seguenti novità
- Modelli 231 e sistemi di gestione – riflessioni sulla creazione di un sistema di gestione integrato
- Bando selezione membri organismo di vigilanza – Sede ente: Lombardia – Scadenza 24/6/2022 Incarico triennale.
- Dipendenti all’estero e responsabilità ente ai sensi del D.lgs 231/01
- Responsabilità da reato degli enti: i risultati della ricerca dell’Università Statale di Milano su sei anni di sentenze.
- _ Bando incarico componenti organismo di vigilanza 231– Ente pubblico: Lombardia – Scadenza: 13/6/2022 – Importo incarico: fino a 24.500 euro
- NOVITA’
Kit consulente 231 – nuova versione
Ultimi aggiornamenti 231
Ultimi aggiornamenti inerenti il D.lgs 231/01 disponibili su http://www.alert231.it
- Bando incarico Componenti Organismo di vigilanza – Scadenza: 20/5/2022
- Avviso per incarico triennale Presidente e membri organismo di vigilanza 231 – Importo: 13.500/10.5000 euro – Sede: Lombardia – scadenza: 23/5/2022
- Come integrare il modello 231 ai sistemi di gestione
- Sentenza Cassazione – Responsabilità ente D.lgs 231/01 rilevante anche un minimo risparmio di spesa.
#modelli231 #mog231 #bandiodv #organismodivigilanza231
4 vantaggi per chi si occupa di consulenza 231
oggi ti segnalo i vantaggi di 4 nostri prodotti in offerta con l’extra sconto del 30% al carrello, disponibili su Edirama.org
_ Modello (formato editabile) Relazione Annuale del DPO alla direzione aziendale
Vantaggio per te: risparmi tempo nel predisporre la Relazione Annuale del DPO, utilizzando un modello già predisposto in tutte le sue parti.
Acquistalo oggi e risparmi: 29,70 euro i.e.
_ Raccolta Check list verifiche/audit modelli 231 Organismo di Vigilanza 231
Vantaggio per te: realizzi gli audit 231 in modo sicuro, veloce e senza errori
Acquistalo oggi e risparmi: 119,40 euro i.e.
_ Corso on line Aggiornamento annuale 2022 DPO
Vantaggio per te: certifichi l’aggiornamento delle tue competenze come DPO anche per il 2022, come richiesto dal GDPR
Reati 231, la richiesta di giudizio depositata ferma la prescrizione

Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/2/2022
Per il sol fatto della sua emissione, la richiesta di rinvio a giudizio, in quanto atto di contestazione dell’illecito amministrativo all’ente, interrompe la prescrizione quinquennale prevista dall’articolo 22 del Dlgs 231/2001 e il decorso dei termini fino al passaggio in giudicato della sentenza, mentre la notifica dell’atto è irrilevante: così si è espressa la Corte di cassazione, quarta sezione penale, nella sentenza 3287 del 15 dicembre 2021, depositata il 31 gennaio 2022 .
D.lgs 231/01 Pubblicità vietata per una ditta lo chiede il pm in un processo
LUCCA. Una richiesta insolita per un caso di morte bianca.
Sicuramente la prima al tribunale di Lucca. Al termine della sua accorata requisitoria per il decesso di un operaio caduto da 7 metri d’altezza, il pubblico ministero Fabio Origlio chiede al giudice il divieto di pubblicizzare beni e servizi per almeno un anno a una delle ditte sotto inchiesta in base alla norma 231/2001 sulla responsabilità penale delle aziende.
In pratica se il tribunale accoglierà la tesi dell’accusa per 12 mesi l’oleificio R.M. dei fratelli Rocchi non potrà farsi pubblicità sui giornali, in tv, alla radio o sul web.
Una misura interdittiva tra le più gravi, un danno all’immagine non indifferente per Cesare e Umberto Rocchi, di 77 e 72 anni, lucchesi, rispettivamente rappresentante legale e amministratore delegato alla sicurezza dell’oleificio, sotto processo per omicidio colposo.
È un torrido pomeriggio di Ferragosto del 2009 quando Gerardo Herman Huaman Carrasco, 53 anni, peruviano, residente a Firenze, operaio della Caf (Cooperativa Autotrasportatori Fiorentini), precipita da 7 metri mentre lavora, senza protezione, su un ponte semovente per rimuovere l’eternit dal tetto dell’Oleificio R.M. a S. Alessio. È ancora cosciente quando viene soccorso dai volontari del 118 e trasferito all’ospedale Campo di Marte.
Lì muore nel giro di qualche ora per le gravissime lesioni interne. L’inchiesta che segue porta a giudizio – oltre ai già citati fratelli Rocchi, titolari dell’immobile – anche il coordinatore per la progettazione lavori, architetto Roberto Puliti, 62 anni, lucchese, il rappresentante legale e il preposto della Caf – rispettivamente Mario Gavagni, 49 anni, di Firenze e Andrea Fratini, 35 anni
Fonte:Il Tirreno
Reati 231, il software per realizzare correttamente i controlli per reato e area aziendale
Reati 231 è il software che consente di individuare e gestire le misure di controllo per tutte le aree aziendali e per tutti i reati previsti dal D.lgs 231/01. Il software permette partendo dalle aree aziendali di individuare i reati relativi e le misure di controllo, e viceversa. Un vero e proprio esperto 231 al tuo servizio!
Il software è indispensabile sia in fase di realizzazione che in fase di gestione del sistema 231.
Infatti Reati 231 consente di individuare rapidamente le misure di controllo per:
_ reato -> area aziendale->misura di controllo da applicare/verificare (modulo Reati e controlli)
_ area aziendale->reati->misura di controllo da applicare/verificare (modulo Analisi Aree a rischio)
Reati 231 ha una bancadati reati->area aziendale-> con oltre 400 misure di controllo. Un vero e proprio esperto D.lgs 231/01 da consultare in qualsiasi momento e per un numero illimitato di volte.
Per le aziende e i consulenti che devono impostare un sistema 231 ex-novo Reati 231 consente di individuare rapidamente:
_ i reati per ogni area aziendale
_ le aree aziendali partendo dai reati
semplificando la realizzazione della mappatura dei rischi necessaria per impostare il sistema documentale
Per le aziende che già dispongono di un sistema 231, Reati 231 è lo strumento ideale di supporto all’attività dell’ODV, in quanto permette di utilizzare la bancadati completa per creare check list di controllo e individuare eventuali verifiche da effettuare, o eventuali aree aziendali da monitorare.
Caratteristiche software Reati 231
1) Multiaziendale
2) La licenza consente di installarlo su 2 pc
3) Aggiornamenti inclusi per 12 mesi
4) Requisiti pc: presenza di Windows XP, VISTA, Windows 7