Home > Notizie > D.lgs 231/01 Pubblicità vietata per una ditta lo chiede il pm in un processo

D.lgs 231/01 Pubblicità vietata per una ditta lo chiede il pm in un processo

LUCCA. Una richiesta insolita per un caso di morte bianca.

Sicuramente la prima al tribunale di Lucca. Al termine della sua accorata requisitoria per il decesso di un operaio caduto da 7 metri d’altezza, il pubblico ministero Fabio Origlio chiede al giudice il divieto di pubblicizzare beni e servizi per almeno un anno a una delle ditte sotto inchiesta in base alla norma 231/2001 sulla responsabilità penale delle aziende.

In pratica se il tribunale accoglierà la tesi dell’accusa per 12 mesi l’oleificio R.M. dei fratelli Rocchi non potrà farsi pubblicità sui giornali, in tv, alla radio o sul web.

Una misura interdittiva tra le più gravi, un danno all’immagine non indifferente per Cesare e Umberto Rocchi, di 77 e 72 anni, lucchesi, rispettivamente rappresentante legale e amministratore delegato alla sicurezza dell’oleificio, sotto processo per omicidio colposo.

È un torrido pomeriggio di Ferragosto del 2009 quando Gerardo Herman Huaman Carrasco, 53 anni, peruviano, residente a Firenze, operaio della Caf (Cooperativa Autotrasportatori Fiorentini), precipita da 7 metri mentre lavora, senza protezione, su un ponte semovente per rimuovere l’eternit dal tetto dell’Oleificio R.M. a S. Alessio. È ancora cosciente quando viene soccorso dai volontari del 118 e trasferito all’ospedale Campo di Marte.

Lì muore nel giro di qualche ora per le gravissime lesioni interne. L’inchiesta che segue porta a giudizio – oltre ai già citati fratelli Rocchi, titolari dell’immobile – anche il coordinatore per la progettazione lavori, architetto Roberto Puliti, 62 anni, lucchese, il rappresentante legale e il preposto della Caf – rispettivamente Mario Gavagni, 49 anni, di Firenze e Andrea Fratini, 35 anni

 

Fonte:Il Tirreno

Categorie:Notizie Tag:
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...