Corso on line 231 – Come aggiornare i modelli 231 ai reati contrabbando e ai reati contro i beni culturali

Corso on line – Come aggiornare i modelli 231 ai reati contrabbando e contro i beni culturali.

Obiettivo del corso online
Fornire le competenze per aggiornare i modelli 231 ai reati contrabbando e ai reati contro i beni culturali.
Il corso on line ti fornisce anche gli strumenti operativi (check list, software, esempi di parte Speciale Modello 231) per realizzare tale aggiornamento.

Contenuti
1) I reati contrabbando
2) I reati contro i beni culturali
3) Come realizzare la valutazione dei rischi reati
4) Come aggiornare i modelli 231: la parte generale e la parte speciale
5) Come aggiornare il codice etico
6) Check list di supporto alla valutazione rischi reati contrabbando
7) Check list di supporto alla valutazione rischi reati contro i beni culturali
8) Gli errori da evitare nell’aggiornamento dei modelli 231 ai reati contrabbando e ai reati contro i beni culturali.
Test finale di valutazione apprendimento

Materiale didattico fornito
_ Dispense in pdf
_ Check list di supporto valutazione rischi reati
_ Software valutazione rischi reati relativi ai beni culturali. Il software consente di realizzare rapidamente la valutazione rischi e di produrre il report di valutazione rischi con indicate in automatico le misure di prevenzione da applicare per ogni singolo reato e processo aziendale.

Tempo stimato apprendimento e consultazione contenuti: 3 ore

Attestato: viene rilasciato attestato

Iscrizione: 297 euro i.e.
Puoi effettuare il pagamento con carta di credito su protocollo sicuro SSL dal seguente link
Pre-iscrizione aperta – Disponibile dal 5/5/2022
Entro 6 ore riceverai i codici di accesso

Accesso al corso 24 ore su 24 – 60 giorni dalla data di iscrizione

Docente:
Dr. Matteo Rapparini – CEO di Edirama – autore dal 2008 di software, corsi on line ed ebook su Modelli 231, D.lgs 231/01,  editore siti divulgativi www.consulenza231.org, www.alert231.it

– Guarda il profilo su Linkedin