Archivio
Quesito – QUALIFICAZIONE SOGGETTIVA DELL’ODV A FINI PRIVACY
Ai fini privacy, l’ODV è autonomo titolare trattamento dei dati o responsabile del trattamento?
Disponibile il nuovo Corso on line Aggiornamento 2020 consulente e ODV D.lgs 231/01.
Risposta: No, non può essere considerato
autonomo titolare del trattamento (art. 4, n. 7 del Regolamento),
considerato che i compiti di iniziativa e controllo propri dell’OdV non
sono determinati dall’organismo stesso, bensì dalla legge che ne
indica i compiti e dall’organo dirigente che nel modello di
organizzazione e gestione definisce gli aspetti relativi al
funzionamento compresa l’attribuzione delle risorse, i mezzi e le
misure di sicurezza;
e nemmeno responsabile del trattamento inteso come soggetto chiamato ad
effettuare un trattamento “per conto del titolare”, ovverosia una
“persona giuridicamente distinta dal Titolare, ma che agisce per
conto di quest’ultimo” secondo le istruzioni impartite dal titolare (art.
28 del Regolamento).
Fonte: ODCEC Milano
Aggiornamento 231 – Disponibile il nuovo corso on line di aggiornamento per consulenti e ODV
Disponibile dal 10/8 il nuovo Corso on line Aggiornamento 2020 consulente e ODV D.lgs 231/01.
Questo corso consente di aggiornare e certificare le proprie competenze per il 2020 come consulente D.lgs 231/01 e Membro Organismo di Vigilanza D.lgs 231/01.
L’aggiornamento è fondamentale per potere dimostrare ai potenziali clienti in qualità di consulente 231 e alle aziende in cui si ricopre il ruolo di membro organismo di vigilanza, di essere un professionista preparato, con aggiornamento continuo certificato dall’attestato che viene rilasciato al termine del corso on line.
L’attestato rilasciato al termine del corso on line, certifica ulteriormente le proprie competenze in ambito modelli 231 e organismo di vigilanza.
Il materiale didattico completamente scaricabile è costituito da dispense in pdf e da due strumenti indispensabili per il proprio aggiornamento:
_ check list aggiornamento modelli 231 ai reati tributari
_ check list aggiornamento modelli 231 ai reati introdotti dalla direttiva UE cosiddetta PIF.
Il valore commerciale dei due prodotti supera i 500 euro i.e. – Sono inclusi nel presente corso on line .
Contenuti del corso:
_ Le novità 2020 inerenti il D.lgs 231/01
_ I reati tributari: come aggiornare i modelli e come svolgere l’attività di ODV
_ Covid-19: l’impatto sui modelli 231
_ I nuovi reati introdotti dalla Direttiva Europea cosiddetta PIF: come aggiornare i modelli e come svolgere l’attività di ODV
_ Le sentenze del 2020 con impatto sui modelli 231
Il corso multimediale è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Durate del corso: 5 ore
Il corso è disponibile da lunedì 10/8 – Pre iscriviti adesso con lo sconto del 50% al prezzo di 397 euro i.e.
Perchè devi iscriverti al corso on line:
_ qualifichi ulteriormente la tua professione di consulente 231/membro ODV
_ apprendi rapidamente tutte le novità 2020 inerenti il D.lgs 231/01
_ scegli tu comodamente quando consultare il corso
_ arricchisci il tuo curriculum professionale
_ certifichi le tue competenze con l’attestato che riceverai a fine corso
_ ricevi insieme al materiale didattico, le due check list professionali da utilizzare subito nella tua attività
La formazione 231 scontata del 50% con Training Card 231
Training Card Edirama 231 è la carta di servizi che ti consente di accedere a 3 corsi di formazione on line inerenti i modelli 231, per il tuo aggiornamento professionale, con uno sconto del 50% e un valore cliente di oltre 2.000 euro.
Con Training Card Edirama 231 accedi per 12 mesi ai seguenti corsi di formazione:
_ Esperto Modelli 231 (con questo corso imparerai a realizzare i modelli 231)
_ Esperto Organismo di vigilanza 231 (con questo corso imparerai a svolgere l’attività di membro organismo di vigilanza 231)
_ Kit vendita consulenza 231 (con questo corso imparerai a vendere i progetti di consulenza modelli 231 e ad acquisire nuovi clienti)
I corsi on line di Edirama prevedono:
_ rilascio attestato di partecipazione per certificare il percorso formativo
_ fornitura di software professionale di elevato valore (oltre 2.000 euro di valore) inclusi nei corsi
_ ricca dotazione di materiale didattico (dispense, documenti, ecc)
_ iscrizione negli elenchi dei professionisti 231 formati da Edirama, utilizzati dalle aziende per ricercano esperti in ambito modelli 231
4 nuovi video di approfondimento
Su Alert 231 sono stati pubblicati 4 nuovi video di approfondimento sul D.lgs 231/01.
Accedi da Alert 231 abbonandoti con la promozione in corso.
Modelli 231: formazione e informazione
Una delle fasi principali del processo di adozione del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo 231 riguarda la sua diffusione e la formazione del personale.
Al fine di essere efficace, la diffusione del Modello deve essere tempestiva e capillare. Il Modello, infatti, deve essere consegnato a tutti i destinatari definiti al suo interno, secondo le modalità che l’azienda riterrà più consone: consegna del documento cartaceo, invio tramite e-mail, consegna di altro supporto elettronico – chiavetta USB o un CD, per esempio – pubblicazione sulla intranet.
*************** KIT 231 **********
La suite software per realizzare i modelli 231 in modo
rapido e completo con lo sconto del 50%
*******************************
La consegna del Modello e dei suoi allegati deve essere “mirata”, in modo da risultare di semplice comprensione: il suggerimento è quello di consegnare a tutti il Modello nella sua parte Generale (compreso il sistema sanzionatorio) e il Codice Etico, veicolando in maniera selettiva parti speciali o i protocolli. Questi ultimi possono essere consegnati per “area di interesse”: ad esempio all’ufficio acquisti potrà essere consegnato il protocollo relativo alla gestione degli acquisti, alla funzione Amministrazione verrà consegnato quello relativo alla gestione di contabilità e bilancio, per fare solo qualche esempio. È necessaria un’analisi puntuale per la distribuzione dei protocolli perché ve ne possono essere alcuni che interessano trasversalmente più aree. Si pensi al protocollo gestione degli acquisti di beni, servizi e consulenze: in aziende strutturate di media o grande dimensione la gestione degli acquisti può essere suddivisa per area e la funzione acquisti può essere concentrata su approvvigionamenti di materiali per la produzione, mentre gli ordini relativi a servizi, ad esempio, di manutenzione possono essere affidati a una funzione diversa; in questo caso è necessario far conoscere il protocollo a tutti i destinatari che per varie ragioni possono essere coinvolti nel processo di acquisto.
Molte aziende scelgono, inoltre, di pubblicare il Modello sul proprio sito internet per raggiungere facilmente anche i destinatari “esterni” all’azienda – quali collaboratori a vario titolo o fornitori.
*************** KIT 231 **********
La suite software per realizzare i modelli 231 in modo
rapido e completo con lo sconto del 50%
*******************************
La fase di comunicazione del Modello e dei suoi allegati deve essere tracciabile: si suggerisce quindi di far sottoscrivere a ciascun destinatario cui è stata consegnata la documentazione una dichiarazione di presa visione che l’azienda terrà agli atti.
La fase successiva è quella della formazione aziendale. Vi sono diverse modalità secondo cui l’azienda può scegliere di formare il personale (formazione in aula, e-learning, etc.); prima di tutto l’azienda deve decidere se effettuare la formazione internamente (se ha a disposizione personale adeguatamente formato e preparato sul tema) oppure rivolgersi ad enti esterni di formazione o consulenti esperti in materia.
La formazione deve essere indirizzata a tutti destinatari del Modello con livelli di approfondimento diversi e personalizzati sulle aree aziendali. Al personale è bene sia spiegata la normativa e ciò che comporta il mancato rispetto della stessa, nonché i controlli che ciascuno dovrà mettere in atto nell’ambito della propria attività lavorativa (contenuti nei protocolli).
Infine, con riferimento al personale neoassunto è bene che l’area personale dell’azienda si organizzi per consegnare la documentazione relativa al D. Lgs. 231/2001 ed effettuare la formazione al momento dell’assunzione.
Speciale 231 – strumenti per i professionisti #231
Gli strumenti operativi per i professionisti del D.lgs 231/01
1) Alert 231 – lo strumento per essere sempre aggiornato sulle novità D.lgs 231/01
e per accedere alla ricca bancadati con oltre 350 risorse operative
2) Kit 231 – la suite software best seller (centinaia di consulenti la utilizzano)
per realizzare i modelli 231
3) Corso online Esperto ODV 231
5) Training Card 231 – tutta la formazione specialistica sul D.lgs 231/01
Pubblicata la Training Card 231 per la tua formazione in ambito modelli 231
Training Card Edirama 231 è la carta di servizi che ti consente di accedere a 4 corsi di formazione on line inerenti i modelli 231, per il tuo aggiornamento professionale, con uno sconto del 50%.
Con Training Card Edirama accedi per tutto il 2017 ai seguenti corsi di formazione:
_ Esperto Modelli 231
_ Esperto Organismo di vigilanza 231
_ I nuovi ecoreati e il D.lgs 231/01
_ Kit vendita consulenza 231
I corsi on line di Edirama prevedono:
_ rilascio attestato di partecipazione per certificare il percorso formativo
_ fornitura di software professionale di elevato valore (oltre 2.000 euro di valore) inclusi nei corsi
_ ricca dotazione di materiale didattico (dispense, documenti, ecc)
_ iscrizione negli elenchi dei professionisti 231 formati da Edirama, utilizzati dalle aziende per ricercano esperti in ambito modelli 231
Prezzo totale dei corsi on line 231 Edirama: 992 euro + Iva
Prezzo Training Card: 496 euro + Iva
Sconto 50%
Risparmio: 496 euro + Iva
Puoi ordinarla adesso e accedere subito ai corsi on line effettuando il pagamento mediante:
_ carta di credito su protocollo sicuro PayPal
_ bonifico bancario – IBAN IT54Y0707202406029000604344 – Emil Banca intestato a Edirama di M. Rapparini – Una volta effettuato il pagamento invia la ricevuta via fax allo 051-74.50.786 – o via email a info@edirama.org Riceverai i codici di accesso entro 24 ore – Importo bonifico Iva inclusa: 605,12 euro
Un corso on line in regalo!
Un corso on line in regalo!
Aggiornati subito con i nuovi corsi on line di Edirama versione 2017.
Oggi e domani ricevi in regalo un secondo corso on line a tua scelta
(di prezzo pari o inferiore a quello da te acquistato)
Area ISO 9001:2015 – ISO 14001:2015
1) Come realizzare un sistema di gestione qualità conforme alla ISO 9001:2015http://www.certificazione.info/product.php~idx~~~204~~Corso+on+line+_+Come+realizzare+un+sistema+di+gestione+qualita+conforme+alla+ISO+9001_2015~.html
2) Corso on line – Esperto ISO 14001:2015
http://www.certificazione.info/product.php~idx~~~245~~Corso+on+line+_+Esperto+ISO+14001_2015~.html
3) Kit vendita consulenza ISO 9001:2015
Il corso on line per imparare ad acquisire nuovi clienti per la certificazione ISO 901:2015
http://www.certificazione.info/product.php~idx~~~223~~Kit+vendita+consulenza+ISO+9001_15~.html
Area D.lgs 231/01
4) Esperto D.lgs 231/01
http://www.sicurezzapratica.it/corsi_on_line_professionisti/certificazione_esperto_231.htm
5) Esperto Organismo di Vigilanza 231
http://www.sicurezzapratica.it/sicurezza/corso_professione_odv_231.htm
6) Kit vendita consulenza modelli 231
Il corso on line per imparare ad acquisire nuovi clienti per la consulenza 231
https://consulenza231.org/kit-vendita-consulenza-231/
Area OHSAS 18001 – SGSL
7) Esperto OHSAS 18001
http://www.sicurezzapratica.it/sicurezza/corso_on_line_ohsas_18001_sicurezza_lavoro.htm
Area Privacy – nuovo regolamento europeo 2016/679
8) https://consulenzaprivacy.org/corsi-on-line/corso-on-line-esperto-privacy-regolamento-europeo-2016679/
Iscriviti a un corso on line e ti regaliamo un secondo corso on line di
prezzo inferiore a quello acquistato in omaggio. Dopo avere fatto l’ordine ti contatteremo
per conoscere quale corso on line in regalo vuoi ricevere.
Per maggiori informazioni compila il modulo sottoriportato. I dati sono trattati ai sensi del D.lgs 196/03 e vengono utilizzato solo per rispondere alla tua richiesta di informazioni.
Consigli per l’attività di formazione in materia di D.Lgs. 231/01
Tutti gli strumenti per realizzare la formazione ai dipendenti sul D.lgs 231/01
Slide personalizzabili, test finale, software gestione corsi
********************************************************
Il D.Lgs. 231/01 non istituisce direttamente in capo all’ente un obbligo di formazione verso i dipendentie i dirigenti. Tuttavia, sebbene non identificata esplicitamente dal legislatore come componente essenziale di un Modello, la formazione del personale è una delle principali modalità per dare efficace attuazione al Modello stesso.
Laa formazione del personale aziendale sul D.Lgs. 231/01 e sui contenuti del Modello può essere strutturata attraverso sessioni dirette in aula e corsi dedicati nella modalità e-learning, prevedendo in molti casi una larga base di personale coinvolto (con un conseguente sforzo organizzativo). La periodicità della formazione coincide normalmente con gli aggiornamenti o le integrazioni normative, evidenziandosi comunque archi temporali alquanto ravvicinati, in relazione alle numerose aggiunte di reati presupposto avvenute dalle origini del D.Lgs.231/01 ad oggi, e alle conseguenti modifiche/integrazioni del Modello.
Tutti gli strumenti per realizzare la formazione ai dipendenti sul D.lgs 231/01
Slide personalizzabili, test finale, software gestione corsi
********************************************************
Veneto – Obbligo modello 231 per l’accreditamento in Regione
Con la Delibera Regionale 2120 del 30 dicembre 2015 è cambiato il meccanismo di accreditamento degli Organismi di Formazione. Tra le diverse novità, l’obbligo di adozione del Modello Organizzativo ex D.Lgs 231/01 entro il 31 dicembre 2016.
La Delibera della Giunta regionale n. 2120 del 30 dicembre 2015 ha aggiornato il modello di accreditamento inserendo nuovi requisiti (consultabili nell’ Allegato A alla delibera) tra cui l’obbligo di adozione del Modello Organizzativo 231 per gli Organismi di Formazione già accreditati o che debbano accreditarsi.
**************** KIT CONSULENTE 231 ***********
Tutti gli strumenti per realizzare i modelli 231
*****************************************************
Le nuove linee guida per il procedimento di accreditamento e di mantenimento degli Organismi di Formazione sono contenute nell’Allegato B della Delibera della Giunta regionale n. 2120 del 30 dicembre 2015.
Scarica da Alert 231:
_ Delibera n. 2120 del 30/12/2015
_ Allegato A
_ Allegato B