Archivio

Archive for the ‘Corsi on line’ Category

Corso on line – Tecniche Audit 231

Corso interamente online che intende fornire a consulenti e professionisti 231 competenze e strumenti operativi per condurre verifiche efficaci sul rispetto e l’attuazione dei modelli 231.

A chi è rivolto?

A chi opera come componente di Organismi di Vigilanza, oppure nell’Internal Audit o nell’ambito delle Funzioni Compliance aziendali.

Il corso è suddiviso in due parti:

La prima con focus sulla norma internazionale UNI EN ISO 19011:2018 – Linee guida per audit di sistemi di gestione e come obiettivo quello di fornire ai partecipanti lo strumentario necessario a impostare, pianificare, organizzazione e condurre qualunque tipo di audit;

La seconda verticalizzata sulle specifiche modalità e tecniche degli audit 231, con un approfondimento che parte dalla lettura dei modelli 231, per proseguire con l’organizzazione e la conduzione di una verifica dell’OdV, fino alla redazione dei report.

Realizzata secondo un’impostazione di tipo esclusivamente pratico-operativo, la Masterclass propone anche lo studio di casi specifici e coinvolgerà coloro che vi partecipano nell’affrontare soluzioni concrete.

Attestati

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione numerato, accompagnato da una certificazione del Comitato Scientifico, accessibile mediante QR-code, attestante l’effettuazione del programma didattico della Masterclass in conformità alle linee guida della Masterclass.

Programma

Modulo 1 – 27 gennaio 2023 ore 14-18

Come si pianifica e svolge un audit: prima, durante e dopo la verifica La norma UNI EN ISO 19011:2018. Le linee guida sugli audit – Gli audit di prima, seconda e terza parte – Il programma di audit – Lo svolgimento di un audit – La non conformità riscontrata durante lo svolgimento di un audit – L’analisi delle cause e le azioni correttive

Modulo 2 – 3 febbraio 2023 ore 14-18
L’OdV e la pianificazione dei suoi controlli Il punto di partenza: leggere il Modello 231 – La pianificazione dei controlli – Il ruolo dei flussi informativi nella fase di pianificazione delle verifiche – Impostare una verifica. Interlocuzioni con le funzioni interne, raccolta e analisi preliminare dei documenti – Casi pratici: predisporre il piano delle verifiche annuale, impostare e leggere i flussi informativi

Modulo 3 – 10 febbraio 2023 ore 14-18
Come esegue i controlli l’OdV Condurre una verifica. Convocazione, riunione di apertura e presentazione dei contenuti – Interviste alle funzioni interessate. Le informazioni da richiedere – La comparazione tra le evidenze raccolte e protocolli: l’analisi di conformità Scoprire le insidie nascoste – Le azioni conseguenti. Il ruolo dell’OdV nell’ambito dei procedimenti disciplinari – Casi pratici: condurre un’intervista ad una funzione interessata. Redigere un verbale dell’OdV – Test finale

Metodologia didattica

Il corso si svolgerà interamente in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM che consente ampia interazione tra docenti e
partecipanti. Durante l’esecuzione del corso sarà distribuito materiale di supporto cartaceo quali dispense.

Docenti

Avv. Adamo Brunetti – Direttore Scientifico della Masterclass, esperto 231 e componente di OdV

Ing. Giuseppe Ruggieri Lead Auditor e docente nei corsi per auditor dei sistemi di gestione aziendali

Avv. Andrea Orabona Avvocato penalista e componente di OdV

Avv. Antonio Palumbo Dottore di Ricerca in Diritto Processuale Penale Interno, Internazionale e Comparato, Avvocato penalista e componente di OdV

Avv. Angelo Marano Managing Partner di CO.DE, esperto 231 e componente di OdV

Avv. Enrico Giarda Avvocato penalista, esperto e studioso 231

Come iscriversi

Quota di iscrizione 399 euro i.e. anzichè 599 euro i.e.

Pagamento

A) Con carta di credito su protocollo sicuro Stripe – Clicca qui

B) Bonifico bancario – importo bonifico Iva inclusa: 486,78 euro
IT57M0326802400052740963323 – Banca Sella intestato a Edirama di M. Rapparini –  Una volta effettuato il pagamento inviare la ricevuta  email a info@edirama.org

Come aggiornare i modelli 231 ai reati contro i beni culturali – Webinar

Come aggiornare i modelli 231 ai reati contro i beni culturali – Webinar

Parte 1 – Per accedere al webinar completo abbonati ad Alert231.it

Contenuti Webinar
Parte 1 – I nuovi reati contro i beni culturali
Parte 2 – Come aggiornare i modelli 231
Parte 3 – La valutazione dei rischi reati contro i beni culturali

Nuovo corso on line 231 – Come aggiornare i modelli 231 ai reati contrabbando e ai reati contro i beni culturali

Pubblicato il nuovo corso on line

Come aggiornare i modelli 231 ai reati contrabbando e ai reati contro i beni culturali

Obiettivo del corso online
Fornire le competenze per aggiornare i modelli 231 ai reati contrabbando e ai reati contro i beni culturali.

Contenuti
1) I reati contrabbando
2) I reati contro i beni culturali
3) Come realizzare la valutazione dei rischi reati
4) Come aggiornare i modelli 231: la parte generale e la parte speciale
5) Come aggiornare il codice etico
6) Check list di supporto alla valutazione rischi reati contrabbando
7) Check list di supporto alla valutazione rischi reati contro i beni culturali
8) Gli errori da evitare nell’aggiornamento dei modelli 231 ai reati contrabbando e ai reati contro i beni culturali.

Quesito – QUALIFICAZIONE SOGGETTIVA DELL’ODV A FINI PRIVACY

Ai fini privacy, l’ODV è autonomo titolare trattamento dei dati o responsabile del trattamento?

Disponibile il nuovo Corso on line Aggiornamento 2020 consulente e ODV D.lgs 231/01.

Risposta: No, non può essere considerato
autonomo titolare del trattamento (art. 4, n. 7 del Regolamento),
considerato che i compiti di iniziativa e controllo propri dell’OdV non
sono determinati dall’organismo stesso, bensì dalla legge che ne
indica i compiti e dall’organo dirigente che nel modello di
organizzazione e gestione definisce gli aspetti relativi al
funzionamento compresa l’attribuzione delle risorse, i mezzi e le
misure di sicurezza;
e nemmeno responsabile del trattamento inteso come soggetto chiamato ad
effettuare un trattamento “per conto del titolare”, ovverosia una
“persona giuridicamente distinta dal Titolare, ma che agisce per
conto di quest’ultimo” secondo le istruzioni impartite dal titolare (art.
28 del Regolamento).

Fonte: ODCEC Milano

Aggiornamento 231 – Disponibile il nuovo corso on line di aggiornamento per consulenti e ODV

Disponibile dal 10/8 il nuovo Corso on line Aggiornamento 2020 consulente e ODV D.lgs 231/01.

Questo corso consente di aggiornare e certificare le proprie competenze per il 2020 come consulente D.lgs 231/01 e Membro Organismo di Vigilanza D.lgs 231/01.

L’aggiornamento è fondamentale per potere dimostrare ai potenziali clienti in qualità di consulente 231 e alle aziende in cui si ricopre il ruolo di membro organismo di vigilanza, di essere un professionista preparato, con aggiornamento continuo certificato dall’attestato che viene rilasciato al termine del corso on line.
L’attestato rilasciato al termine del corso on line, certifica ulteriormente le proprie competenze in ambito modelli 231 e organismo di vigilanza.

Il materiale didattico completamente scaricabile è costituito da dispense in pdf e da due strumenti indispensabili per il proprio aggiornamento:
_ check list aggiornamento modelli 231 ai reati tributari
_ check list aggiornamento modelli 231 ai reati introdotti dalla direttiva UE cosiddetta PIF.
Il valore commerciale dei due prodotti supera i 500 euro i.e. – Sono inclusi nel presente corso on line .

Contenuti del corso:
_ Le novità 2020 inerenti il D.lgs 231/01
_ I reati tributari: come aggiornare i modelli e come svolgere l’attività di ODV
_ Covid-19: l’impatto sui modelli 231
_ I nuovi reati introdotti dalla Direttiva Europea cosiddetta PIF: come aggiornare i modelli e come svolgere l’attività di ODV
_ Le sentenze del 2020 con impatto sui modelli 231

Il corso multimediale è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Durate del corso: 5 ore
Il corso è disponibile da lunedì 10/8 – Pre iscriviti adesso con lo sconto del 50% al prezzo di 397 euro i.e.

Perchè devi iscriverti al corso on line:
_ qualifichi ulteriormente la tua professione di consulente 231/membro ODV
_ apprendi rapidamente tutte le novità 2020 inerenti il D.lgs 231/01
_ scegli tu comodamente quando consultare il corso
_ arricchisci il tuo curriculum professionale
_ certifichi le tue competenze con l’attestato che riceverai a fine corso
_ ricevi insieme al materiale didattico, le due check list professionali da utilizzare subito nella tua attività

Aggiornati i corsi on line Esperto 231 ed Esperto ODV 231 ai reati tributari

Sono stati aggiornati i due corsi on line 231 (Esperto 231 ed Esperto ODV 231) ai nuovi reati tributari inseriti nell’elenco dei reati presupposto D.lgs 231/01

Nuovo corso on line – Aggiornamento annuale D.lgs 231/01

Corso on line Aggiornamento Annuale D.lgs 231/01. Questo corso certifica il proprio aggiornamento professionale in ambito D.lgs 231/01, indispensabile per i professionisti che desiderano dimostrare ai propri clienti di essere aggiornati sulle novità inerenti il D.lgs 231/01.
Il corso fornisce tutte le novità degli ultimi 12 mesi inerenti il D.lgs 231/01. Viene rilasciato l’attestato di partecipazione. Durata consultazione materiale didattico del corso on line: 8 ore.

Pubblicato il corso on line Esperto Internal Audit 231

Il corso on line Internal Audit 231 ha l’obiettivo di fornire le competenze per realizzare gli internal audit (audit interni) dei modelli 231.
Il corso è strutturato in 5 argomenti:
_ L’organismo di vigilanza 231: modalità di funzionamento
_ La professione di Internal Audit
_ L’internal audit e l’Organismo di vigilanza 231
_ Come l’internal audit supporta l’organismo di vigilanza.
_ La norma ISO 19011 per realizzare audit

Durata del corso tra consultazione e apprendimento: 8 ore

Le lezioni sono multimediali (slide ppt commentate)

A supporto del corso viene fornito il software Audit Doc per realizzare gli Audit Interni

Viene rilasciato l’attestato Esperto Internal Audit 231

Inizio corso on line: dall’8 febbraio 2018

Speciale 231 – strumenti per i professionisti #231

speciale231

Gli strumenti operativi per i professionisti del D.lgs 231/01

1) Alert 231 – lo strumento per essere sempre aggiornato sulle novità D.lgs 231/01
e per accedere alla ricca bancadati con oltre 350 risorse operative

2) Kit 231 – la suite software best seller (centinaia di consulenti la utilizzano)
per realizzare i modelli 231

3) Corso online Esperto ODV 231

4) Corso on line Esperto 231

5) Training Card 231 – tutta la formazione specialistica sul D.lgs 231/01

Download documento Modelli 231 e interazioni con i modelli per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro

*********** CORSI ON LINE 231 ***************
Esperto 231
Esperto ODV 231
Diventa un professionista 231 ed entra nel network
Edirama per acquisire nuovi incarichi professionali
*********************************************

Questa settimana vi segnaliamo questo interessante documento pubblicato su Diritto24.ilsole24ore.it dal titolo:

Modelli 231 e interazioni con i modelli per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro

Si tratta di una serie di interessanti articoli di approfondimento sui modelli 231 e i modelli SGSL.