Archivio
Aggiornamento settimanale D.lgs 231/01 – www.alert231.it
- Nuovo webinar gratuito per gli abbonati – I controlli nei modelli 231
- Legge delega di riforma fiscale – Estensione del modello 231 per i reati fiscali
- Cassazione – Autonomia della responsabilità penale dell’Ente rispetto a quella della persona fisica
- Modello organizzativo 231 e la Direttiva UE 2019/1937 sul Whistleblowing a confronto: cosa cambia adesso1
- Recepita la Direttiva europea sul whistleblowing
- Check list supporto attività Organismo di Vigilanza D.lgs 231/01 – nuovo aggiornamento
Check list supporto attività Organismo di Vigilanza D.lgs 231/01 – nuovo aggiornamento
E’ stata aggiornata la Raccolta check list per l’Organismo di vigilanza D.lgs 231/01 con 4 nuove check list
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SCHEDA DEL PRODOTTO
_ Check list verifica reato “False o omesse dichiarazioni per il rilascio del certificato preliminare” art. 55 D.lgs 19/23 (marzo 2023) – 23 punti di controllo/verifica
_ Check list verifica documenti e flussi informativi sicurezza del lavoro con 34 punti di verifica/controllo riuniti nei seguenti argomenti: valutazione dei rischi, Luoghi, postazioni e attrezzature di lavoro, Appalti (compresi cantieri temporanei e mobili), Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori, Prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze, Sorveglianza sanitaria, Sistema di verifica e controllo, Riesame di direzione, Altri documenti
_ Check list verifica reati contrabbando con 13 punti di controllo/verifica
_ Check list verifica reati beni culturali con 12 punti di controllo/verifica
Aggiornamento D.lgs 231/01 – 10/3/23
Pubblicati su http://www.alert231.it nuovi aggiornamenti inerenti il D.lgs 231/01
Pubblicata la check list per ODV 231 inerente i reati sicurezza del lavoro
Edirama ha pubblicato un nuovo utile strumento per l’organismo di vigilanza D.lgs 231/01 in grado di semplificare le verifiche documentali relative alla sicurezza del lavoro.
“Check-list verifiche documenti e flussi informativi sicurezza del lavoro per Organismo di vigilanza D.lgs 231/01”
Da questo link accedi ai contenuti
Con questo prodotto sono state anche aggiornate:
_ Raccolta check list per ODV 231
_ Kit ODV 231 – software e check list per l’organismo di vigilanza 231
Come può l’intelligenza artificiale aiutare il consulente modelli 231 e che si occupa anche di incarichi come organismo di vigilanza?
L’intelligenza artificiale può aiutare il consulente modelli 231 e che si occupa anche di incarichi come organismo di vigilanza in diversi modi:
- Analisi dei dati: l’IA può essere utilizzata per analizzare grandi quantità di dati, come ad esempio i dati delle transazioni finanziarie o dei dipendenti, alla ricerca di eventuali violazioni del Modello 231 o di comportamenti non conformi alle politiche aziendali.
- Rilevamento di anomalie: l’IA può essere utilizzata per rilevare anomalie nei dati aziendali, segnalando eventuali comportamenti sospetti che potrebbero indicare violazioni del Modello 231.
- Identificazione dei rischi: l’IA può essere utilizzata per identificare i rischi di violazione del Modello 231 e per supportare l’elaborazione di piani di prevenzione e gestione dei rischi.
Continua su www.alert231.it
Modello 231 e analisi del rischio penale fornitori legata ai reati tributari. Come effettuarla.
Il modello 231 obbliga le società a predisporre un sistema di controllo interno per prevenire la commissione di reati, tra cui quelli tributari, in modo da individuare e valutare i rischi e adottare le misure necessarie per prevenirli.
La qualifica dei fornitori rientra in questo modello poiché i fornitori possono rappresentare un rischio per l’azienda in termini di possibile commissione di reati.
Per questo motivo è necessario effettuare un’analisi del rischio penale dei fornitori, al fine di verificare se essi siano stati coinvolti in attività illecite e se esistano condizioni che possono rappresentare un rischio per l’azienda.
Continua su http://www.alert231.it
Novità editoriale D.lgs 231/01 – Pubblicato il kit documentazione 231 Facile

Abbiamo pubblicato 231 – Facile Kit documentazione Modello 231 editabile.
“231 Facile – Kit documentazione Modello 231 editabile” ti fornisce strumenti e modulistica completamente modificabili e personalizzabili utili all’implementazione di un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex. D.Lgs. 231/01 e all’impostazione dell’attività dell’Organismo di vigilanza 231.
Sono inclusi inoltre 13 moduli per l’attività dell’Organismo di Vigilanza 231
Per maggiori informazioni clicca qui
La collana editoriale 231 comprende anche:
_ Kit 231 2023, la suite di software indispensabili per realizzare e gestire il modello 231, aggiornato agli ultimi reati presupposto!
_ Kit ODV 231 – la suite di software e check list per l’attività dell’Organismo di vigilanza 231
_ Check list supporto attività Organismo di Vigilanza D.lgs 231/01
_ Corsi on line Esperto 231 ed Esperto ODV 231
Novità D.lgs 231/01 della settimana – dal 5/12 al 9/12/2022
- FAQ – I componenti l’organismo di vigilanza possano essere chiamati a rispondere in sede penale?
- Bandi per ODV 231 in scadenza
- FAQ RISOLTA NEL FORUM – È consigliabile un Modello 231 “di gruppo”?
- Qual’è la corretta qualificazione soggettiva ai fini privacy dell’Organismo di vigilanza 231? – Seconda parte
Come aggiornare i modelli 231 al D.lgs 150/22 e al D.lgs 156/22
Il D.Lgs. 150/22 (Attuazione della legge 27 Settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari) e il D.Lgs. 156/22 (Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva…
Continua su www.alert231.it