Archivio
Aggiornato il software 231 Doc
231 Doc è il software per realizzare il sistema documentale D.lgs 231/01 ed è contenuto nel pacchetto Kit 231.
E’ da oggi disponibile la nuova versione di 231 DOC. E’ stato aggiornato il modulo Aree attività a rischio – L’aggiornamento consente di calcolare in automatico il livello di rischio partendo dalla probabilità e dal danno. Accedi alla presentazione dal seguente link
Reati 231, il software per realizzare correttamente i controlli per reato e area aziendale
Reati 231 è il software che consente di individuare e gestire le misure di controllo per tutte le aree aziendali e per tutti i reati previsti dal D.lgs 231/01. Il software permette partendo dalle aree aziendali di individuare i reati relativi e le misure di controllo, e viceversa. Un vero e proprio esperto 231 al tuo servizio!
Il software è indispensabile sia in fase di realizzazione che in fase di gestione del sistema 231.
Infatti Reati 231 consente di individuare rapidamente le misure di controllo per:
_ reato -> area aziendale->misura di controllo da applicare/verificare (modulo Reati e controlli)
_ area aziendale->reati->misura di controllo da applicare/verificare (modulo Analisi Aree a rischio)
Reati 231 ha una bancadati reati->area aziendale-> con oltre 400 misure di controllo. Un vero e proprio esperto D.lgs 231/01 da consultare in qualsiasi momento e per un numero illimitato di volte.
Per le aziende e i consulenti che devono impostare un sistema 231 ex-novo Reati 231 consente di individuare rapidamente:
_ i reati per ogni area aziendale
_ le aree aziendali partendo dai reati
semplificando la realizzazione della mappatura dei rischi necessaria per impostare il sistema documentale
Per le aziende che già dispongono di un sistema 231, Reati 231 è lo strumento ideale di supporto all’attività dell’ODV, in quanto permette di utilizzare la bancadati completa per creare check list di controllo e individuare eventuali verifiche da effettuare, o eventuali aree aziendali da monitorare.
Caratteristiche software Reati 231
1) Multiaziendale
2) La licenza consente di installarlo su 2 pc
3) Aggiornamenti inclusi per 12 mesi
4) Requisiti pc: presenza di Windows XP, VISTA, Windows 7
Software 231 Doc – pubblicato aggiornamento
E’ stato pubblicato il nuovo aggiornamento del software 231 Doc. Questo aggiornamento prevede:
_ il modulo gestione interviste
_ aggiornamento archivio reati ai nuovi reati ambientali (D.lgs 121/01).
Software Check 231/01
Check 231 è lo strumento per realizzare e verificare in maniera rapida e completa le eventuali non conformità dell’azienda ai requisiti del D.lgs 231/01. Il software consente inoltre di ottenere i consigli operativi per realizzare e/o rendere conforme il modello organizzativo al citato D.lgs.
L’utilizzo del software è molto semplice.
1) Occorre registrare i dati aziendali
2) Successivamente si risponde (SI/NO) a 129 quesiti organizzati nelle seguenti aree tematiche:
_ Struttura e composizione gruppo di lavoro incaricato di realizzare e/o gestire il sistema organizzativo
_ Compiti e responsabilità
_ Analisi dei rischi
_ Modello organizzativo
_ Codice etico
_ Comitato di valutazione
_ Diffusione codice etico
_ Piano di formazione
_ Gestione informazioni
Software D.lgs 231/01
Kit D.lgs 231/2001 è lo strumento per realizzare e gestire in maniera completa la documentazione richiesta dall’omonimo D.lgs. Il kit si compone di:
1) Software Analisi Conformità al D.lgs 231/2001
2) Software 231 Doc. Questo software consente di:
_ realizzare e gestire il Modello di Gestione
_ realizzare e gestire il Codice etico
_ realizzare e gestire l’analisi dei rischi.
_ realizzare e gestire le procedure operative
_ realizzare e gestire le deleghe
Le stampe realizzabili (Modello di gestione, Codice etico, Analisi dei rischi,) sono esportabili in formato MS Word consentendo così la personalizzazione della documentazione.
3) Modello di gestione e modello codice etico in formato MS Word, già pre-compilati in grado di ridurre i tempi di compilazione con possibilità di personalizzarli senza limitazioni. E’ sufficiente inserire il nominativo dell’azienda e in automatico sono compilati entrambi i modelli