Home > Alert 231, Nuovi reati, Reat 231, Reati fiscali > Reati tributari ex D.Lgs. n. 231/2001:responsabilità del legale rappresentante e della società

Reati tributari ex D.Lgs. n. 231/2001:responsabilità del legale rappresentante e della società

In occasione di Telefisco 2021, la Guardia di finanza ha fornito chiarimenti in merito al tema
dell’accertamento della responsabilità ex D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, nel caso del verificarsi di un reato
tributario cd. presupposto. Alla commissione di un illecito tributario da parte del legale rappresentante
dell’ente, il procedimento viene esteso anche alla società, al fine di accertarne la responsabilità amministrativa
e valutare la conseguente irrogazione delle sanzioni previste dal decreto. Viene evidenziato, altresì,
che al deferimento della società non corrisponde la sua automatica sanzionabilità. La polizia giudiziaria
che sta investigando sul reato presupposto deve riferire al Pubblico ministero in merito alle concomitanti
vicende organizzative dell’ente, per verificarne la responsabilità.

Scarica l’articolo completo da Alert231.it

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...