Seminario gratuito sul D.lgs 231/01
Il tema della responsabilità amministrativa delle società e degli enti, sebbene introdotto con una norma del 2001, a tutt’oggi è scarsamente conosciuto dalle imprese cooperative, soprattutto in termini di conseguenze sanzionatorie pecuniarie e interdittive a carico della cooperativa, e di strumenti normativamente previsti che la medesima può adottare per governare al suo interno il rischio di reato. Se ne discuterà in Confcooperative Treviso venerdì mattina 23 ottobre 2015, dalle ore 9 alle 13, durante il seminario “D.Lgs. 231/01: La responsabilità amministrativa delle società e rating di legalità”. Analoga iniziativa sarà proposta il pomeriggio precedente, giovedì 22 ottobre, per le cooperative di Belluno.
Attraverso questo seminario, Irecoop Veneto approfondisce i punti qualificanti del D.Lgs. 231/01 con la disamina dei “reati presupposto” della responsabilità amministrativa, e indica gli strumenti previsti per invocare l’esonero da tale responsabilità. Presenta inoltre i percorsi di consulenza e formazione a disposizione delle cooperative per l’adozione del cosiddetto “modello organizzativo 231”.