Interessante sentenza inerente il D.lgs 231/01
In Alert 231 è stata pubblicata un’interessante sentenza in cui vi è il richiamo all’esigenza di concretezza nella valutazione degli indici impeditivi del modello organizzativo ex d.lgs. 231/2001.
I fatti contestati riguardano la disciplina delle sovvenzioni pubbliche.
Il legale rappresentante di un’azienda privata, nell’arco di alcuni anni, ha presentato numerose domande di sovvenzione al Ministero per lo Sviluppo Economico fornendo false informazioni circa l’ammontare del fatturato ed il numero di dipendenti impiegati, ottenendo un’elargizione di denaro significativamente maggiore rispetto a quella cui avrebbe avuto diritto. Di qui la sua iscrizione nel registro degli indagati per i delitti di cui agli artt. 483 e 640 bis c.p. e la contestazione, nei confronti della società dal medesimo rappresentata, dell’illecito di cui all’art. 24, commi 1 e 2, d.lgs. 231/2001.
Accedi alla sentenza e al commento da Alert 231