Home > Senza categoria > Corso Modelli 231 integrati con i sistemi qualità

Corso Modelli 231 integrati con i sistemi qualità

Data e luogo
Roma 15 giugno 2015 –
Bologna 16 giugno 2015

Durante la giornata potrà approfondire:

  • Come inglobare i protocolli del Modello 231 nelle procedure del sistema di gestione per la qualità
  • Come semplificare la gestione del Modello 231 risparmiando tempo risorse e costi
  • Come trattare la valutazione dei rischi in base alla nuova norma ISO 9001:2015
  • Come formalizzare correttamente le deleghe aziendali
  • Come valorizzare i controlli già presenti nel sistema certificato in strumenti di prevenzione dei reati
  • Come effettuare in forma integrata il riesame del sistema organizzativo aziendale

PERCHE’ PARTECIPARE AL CORSO

Il corso intende suggerire le semplificazioni gestionali che si possono trarre dall’ integrazione del Modello 231 con il sistema di gestione per la qualità. Nella prevalenza delle aziende il Modello 231 non risulta integrato con gli altri sistemi perché viene sviluppato secondo protocolli organizzati per specifiche tipologie di reati per i quali adottare i presidi di controllo, a fronte di norme organizzative basate sui flussi procedurali.

I partecipanti trarranno dal corso un contributo metodologico per impostare o riesaminare l’insieme dei protocolli e tradurli in questa ottica di sviluppo delle procedure. Potranno inoltre comprendere le nuove esigenze di gestione dei rischi derivanti dall’aggiornamento della norma ISO 9001:2015. Torneranno pertanto in azienda con un bagaglio di spunti utili per consentire rilevanti economie di costi.

Contenuti del corso

1) Il Modello 231 inserito nello schema logico dei processi aziendali:

  • inquadramento dei protocolli all’interno delle procedure gestionali
  • criteri di ripartizione delle attività sensibili all’interno della filiera di produzione
  • sviluppo uniforme delle procedure, delle istruzioni operative e della modulistica
  • criteri di sviluppo di una procedura di gestione dei rischi certificabile

2) I criteri di impostazione della documentazione aziendale:

– la gerarchia dei documenti aziendali
– lo sviluppo del Manuale Qualità con l’indicazione dei punti nei quali inserire i riferimenti alle integrazioni del Modello 231
– la formalizzazione delle deleghe e delle responsabilità aziendali

3) I punti di forza del sistemi di gestione per la qualità sui quali integrare i protocolli del Modello 231:

  • criteri di qualificazione dei fornitori
  • requisiti per il rivestimento dei ruoli aziendali
  • la pianificazione e la registrazione delle attività formative
  • la rilevazione delle non conformità
  • i sistemi di verifica interna
  • le procedure di riesame

4) Esemplificazioni di procedure tipo e della modulistica da utilizzare
Destinatari

Amministratori Delegati/Direttori Generali/Amministratori Unici
Componenti Organismi di Vigilanza
Responsabili di sistemi di gestione per la Qualità, di sistemi di prevenzione e protezione del lavoro, di sistemi ambientali
Internal Auditors
Professionisti interessati alla tematica, quali Avvocati, dottori commercialisti, consulenti aziendali
Auditor di Organismi di Certificazione

Importo: 297 euro + Iva
Data e luogo
Roma
15 giugno 2015
Bologna 16 giugno 2015

Iscriviti subito con carta di credito o con bonifico bancario
Bonifico bancario
IT54Y0707202406029000604 344 – Emil Banca – intestato a Edirama di M. Rapparini – Una volta effettuato il pagamento inviare la ricevuta via fax allo 051-74.50.786 – Importo: 362,34 euro
Carta di credito su protocollo sicuro PayPal

Il corso si svolgerà al raggiungimento minimo di 10 iscrizioni. Edirama rimborserà l’importo completo versato nel caso il corso non venga effettuato.
In caso in cui l’iscritto decida di non svolgere il corso gli verrà restituita l’intera quota purchè la cancellazione sia comunicata a Edirama via email o fax (051-74.50.786) entro 7 gg. dall’inizio del corso. La cancellazione avvenuta prima di 7 giorni dall’inizio del corso non comporta alcun rimborso ma la possibilità di iscriversi a un’edizione successiva oppure inviare un’altra persona.

Maggiori informazioni – Tel. 051-35.38.38 info@edirama.org

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...