Quesito D.lgs 231/01 – Copertura assicurativa ai fini del D.lgs 231/01
************ SOFTWARE D.LGS 231/01 ***********
Le soluzioni complete per aziende, consulenti, membri ODV
per creare il modello 231, gestire l’attività dell’ODV
********************************************************
Quesito – Quale copertura assicurativa è possibile adottare per proteggere l’azienda da eventuali sanzioni legate al D.lgs 231/01?
Risponde – Dr. Matteo Rapparini – titolare di Edirama e autore dei prodotti software area D.lgs 231/01
La copertura assicurativa che un’azienda può e deve adottare ai fini della tutela danni legati ai reati D.lgs 231/01, può variare in relazione alla rischiosità dell’attività svolta.
Di base è consigliabile una copertura di tutela legale, in caso di procedimenti penali, che notoriamente nelle prime fasi richiedono ingenti spese legali.
In sintesi occorre valutare le seguenti tipologie di polizze:
1) RC datoriale
2) Responsabilità di amministratori e dirigenti
3) Responsabilità civile verso terzi
4) Polizze specifiche per i reati ambientali