Quesito: I membri dell’ODV hanno responsabilità penali in caso di condanna dell’ente?
Quesito: I membri dell’ODV hanno responsabilità penali in caso di condanna dell’ente?
Risponde – Dr. Matteo Rapparini – Titolare Edirama – www.sicurezzapratica.com – consulenza231.wordpress.com
********** KIT ODV ********
I software per evitare errori e ridurre i tempi di lavoro
dell’ODV D.lgs 231/01
***********************************
L’omessa o la carente vigilanza sul modello da parte dell’organismo di vigilanza, se, determinerà l’impossibilità per l’ente di beneficiare dell’esonero da responsabilità alla stregua del diritto punitivo degli enti, non renderà comunque punibili i suoi componenti a titolo di concorso omissivo nel delitto presupposto.
A differenza di altri organi sociali , i compiti dell’Organismo si caratterizzano per una sostanziale assenza di poteri impeditivi, non ultimo evidenziandosi come l’Organismo non possa neppure
modificare, di propria iniziativa, i modelli esistenti, assolvendo, invece, un compito consultivo della Direzione aziendale/Organi delegati cui compete il potere di modificare i modelli.