Home > Notizie > Approfondimento: modello 231 e legge anticorruzione

Approfondimento: modello 231 e legge anticorruzione

********* AUDIT 231 CORRUZIONE ************
Lo strumento per aggiornare rapidamente il modello 231
Accedi alla video demo

************************************************

I nuovi reati introdotti dalla legge anticorruzione (190/2012) in vigore dallo scorso 28 novembre rendono necessari un adeguamento in tempi rapidi del modello 231.
Una volta modificato il modello 213, questo deve poi essere approvato dal consiglio di amministrazione o dall’amministratore unico.
L’ODV in tale contesto ricopre un ruolo fondamentale in quanto deve seguire passo per passo le indispensabili integrazioni e aggiornamenti.

Tale esigenza è forte per le società che operano con la pubblica amministrazione, dove è opportuno svolgere un audit dei processi aziendali per individuare i processi e le attività in cui è più elevata la probabilità che vengano commessi i reati sanzionati.

Occorre quindi individuare le aree a rischio e valutare (ponderare il rischio) esistente per i nuovi reati anticorruzione.
Successivamente devono essere individuati i nuovi protocolli di controllo aventi lo scopo di ridurre/eliminare il rischio della commissione reati.

Nella parte speciale del modello 213 andrà inserito il nuovo reato, “quantificato il rischio” ed evidenziate le azioni che da attivare al fine di prevenirlo/evitarlo.

Per fare questo è necessario realizzare interviste con i referenti aziendali delle aree dove i reati corruzione si possono presentare.

E’ importante anche effettuare l’integrazione dei flussi informativi e l’aggiornamento del piano di audit. La documentazione aggiornata va inoltre condivisa con tutti i dipendenti.

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...