Archivio
Modello 231 – “La conformità al modello 231: cosa devi sapere”
Il Modello 231 è un sistema di gestione della responsabilità per la prevenzione dei reati aziendali introdotto in Italia dalla legge n. 231 del 2001. Il modello è stato creato per stabilire una responsabilità amministrativa degli enti per i reati commessi dai propri dipendenti o rappresentanti nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso.
Per conformarsi al Modello 231, le aziende devono adottare un sistema di gestione della compliance che comprenda:


La definizione di un codice etico e di comportamento per i dipendenti e i rappresentanti dell’ente.
La nomina di un Organismo di Vigilanza (ODV) incaricato di verificare il rispetto del modello da parte dell’ente e di segnalare eventuali violazioni.
La formazione degli dipendenti e dei rappresentanti dell’ente sul modello 231 e sulle norme di comportamento previste dal codice etico.
La predisposizione di un sistema di segnalazione delle violazioni del modello 231 che garantisca l’anonimato e la tutela dei dipendenti che segnalano violazioni.
La predisposizione di un sistema di controllo interno per verificare il rispetto del modello 231 e per individuare e correggere eventuali carenze.
Le aziende che adottano un sistema di gestione della compliance conforme al Modello 231 possono beneficiare di una esenzione o riduzione della responsabilità amministrativa per i reati commessi dai propri dipendenti o rappresentanti.


In sintesi, il Modello 231 è un sistema di gestione della responsabilità per la prevenzione dei reati aziendali che richiede alle aziende di adottare un sistema di gestione della compliance che comprenda la definizione di un codice etico e di comportamento, la nomina di un Organismo di Vigilanza, la formazione degli dipendenti e dei rappresentanti dell’ente, la predisposizione di un sistema di segnalazione delle violazioni e la predisposizione di un sistema di controllo interno. Le aziende che adottano un sistema di gestione della compliance conforme al Modello 231 possono beneficiare di una esenzione o riduzione della responsabilità amministrativa per i reati commessi dai propri dipendenti o rappresentanti.