Home > Alert 231 > Delega di funzioni e obbligo di vigilanza nelle società di capitali

Delega di funzioni e obbligo di vigilanza nelle società di capitali

La delega di funzioni, un istituto di “matrice giurisprudenziale” ma normato dall’art. 16 del D.Lgs. 81/2008 (Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro), consente di “soddisfare una precisa esigenza pratica, ossia favorire una migliore e più funzionale articolazione della congerie di adempimenti facenti capo al datore di lavoro, segnatamente in campo antinfortunistico, ma non solo” (ad esempio la delega di funzioni trova oggi larga applicazione “anche in altri settori, quali, a titolo esemplificativo, quello della sicurezza alimentare e dell’ambiente”). È attraverso tale strumento che “il destinatario formale degli obblighi, la cui violazione è sanzionata anche penalmente, può coinvolgere nell’assolvimento delle proprie funzioni altri soggetti, appositamente incaricati di coadiuvarlo”.

Accedi al documento completo da Alert 231

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...