Le ultime sentenze Cassazione sul D.lgs 231/01
*********** CORSI ON LINE 231 ***************
Esperto 231
Esperto ODV 231
Diventa un professionista 231 ed entra nel network
Edirama per acquisire nuovi incarichi professionali
*********************************************
- 2) Sospensione della pena e 231
L’istituto che permette di sospendere l’esecuzione della pena a condizione che entro 5 anni (per delitti) o 2 anni (per le contravvenzioni) il colpevole non commetta un nuovo reato della medesima indole, non è applicabile alle sanzioni inflitte agli enti in materia di responsabilità amministrativa ex D.lgs 231/2001 in quanto la natura della particolare responsabilità non consente l’utilizzo di istituti propri del diritto penale
(Cassazione sent. 42503/2013)
*********** KIT CONSULENTE D.LGS 231/01 *************
Gli strumenti software per realizzare e gestire il modello 231
e tutti gli adempimenti 231
*******************************************************
- 2) Misure cautelari revocabili solo se il risarcimento del danno è effettivo
Per evitare le sanzioni interdittive od ottenere la revoca di misure cautelari, l’ente coinvolto in un procedimento penale ai sensi del D.lgs 231 deve:
_ risarcire il danno
_ eliminare le conseguenze dannose o pericolose del reato
_ adottare e attuare modelli di organizzazione, gestione e controllo e permette la confisca del profitto conseguito.
Il danno è risarcito se viene consegnata alla persona offesa la somma di denaro a titolo di risarcimento, non bastando la mera comunicazione della costituzione di un fondo di accantonamento indisponibile previsto nel bilancio della società e certificato dal collegio sindacale
(Cassazione sent. 326/2014)
*********** KIT CONSULENTE D.LGS 231/01 *************
Gli strumenti software per realizzare e gestire il modello 231
e tutti gli adempimenti 231
*******************************************************
- 3) Concordato preventivo e sequestro
Il mantenimento del sequestro preventivo finalizzato alla confisca nei confronti di una società persiste anche nel caso in cui quella stessa società venga successivamente ammessa alla procedura del concordato preventivo. I creditori della società non rischiano di subire pregiudizi ai propri diritti, in quanto i loro interessi saranno tutelati dal curatore fallimentare durante il procedimento penale.
(Cassazione sent.2501/2014)
*********** KIT CONSULENTE D.LGS 231/01 *************
Gli strumenti software per realizzare e gestire il modello 231
e tutti gli adempimenti 231
*******************************************************
- 4) Reati colposi
Tra i reati presupposto di natura colposa previsti nel D.lgs 231 (art. 25-septies per omicidio colposo, lesioni colpose commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro e art. 25-undicies per reati ambientali) e il sistema di imputazione (interesse e vantaggio per l’ente) del decreto vi è piena compatibilità. Anche una condotta colposa può infatti essere posta nell’interesse dell’ente o comportare un vantaggio per lo stesso.
(Cassazione sezioni riunite, sent. 38343/2014)
*********** CORSI ON LINE 231 ***************
Esperto 231
Esperto ODV 231
Diventa un professionista 231 ed entra nel network
Edirama per acquisire nuovi incarichi professionali
*********************************************
Fonte: Il Sole 24 Ore 4/3/2015