Home > Senza categoria > I modelli di “compliance” nel settore della finanza consumer

I modelli di “compliance” nel settore della finanza consumer

E’ compito della governance di qualsivoglia impresa ideare sistemi di gestione e controllo, peculiarmente per tipologia d’intervento, dimensione organizzativa e
posizionamento competitivo, in modo da tracciare la carreggiata lungo la quale corrono le attività di pianificazione e controllo della performance sull’impronta del più esteso e minuzioso rispetto delle normative esistenti, anche di carattere procedurale e regolamentare interno.
A ben vedere, come si legge nel Codice di Autodisciplina di Borsa Italia, una buona governance si contraddistingue per aver introdotto nei sistemi informativi un insieme di regole, procedure e presidi organizzativi volti a “[…] consentire, attraverso un adeguato processo di identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dei principali rischi, una conduzione dell’impresa sana, corretta e coerente con gli obiettivi prefissati […]”

I principali rischi di natura finanziaria ed economica, insiti nella generale alea d’impresa, hanno focalizzato per anni l’attenzione di studiosi e ricercatori, con eccellenti risultati sul fronte delle soluzioni offerte ai professionisti/manager in tema di pianificazione strategica e programmazione operativa, analisi dei mercati, contenimento dei costi, corretto dimensionamento del leverage, adeguato riferimento ai parametri di redditività strutturale settoriale ed orientamento al valore atteso dagli azionisti e dagli stakeolders.

Scarica l’articolo
Autore: Dr. Tondi

Categorie:Senza categoria
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...